Autore: Barbara Manferdini

Meditation Technology

Meditare con la Tecnologia ….per non essere uguale ad un PC!

Tecnologia e Meditazione sembrano due realtà parallele ma mai come in questo ultimo periodo invece sono state una supporto per l’altra.

Quando si parla di Meditazione spesso si immaginano persone vestite in arancione, in mezzo all’incenso, tra OOOMM e altri dettagli più o meno fricchettoni.

In realtà sempre più individui (dai manager alle casalinghe, dagli operai agli imprenditori..) si stanno avvicinando a queste tecniche, molto spesso per alleviare lo stress, calmare i propri pensieri ed essere così più centrati e stabili nella propria vita.

E la tecnologia quindi, cosa c’entra con questo?

Continue reading “Meditation Technology”

Il tuo tocco di vita

Quando ho mosso i primi passi nel mondo del benessere mi colpirono molto le parole di un “maestro” nel Massaggio che mi disse: “da sempre, fin da piccoli, se ci facciamo male d’istinto portiamo le nostre mani sulla zona del corpo che ha battuto”.

Già, proprio così.

Lì mi chiesi quali super poteri ci fossero mai nelle mani delle persone!

E ti sei mai chiesto perché alcune persone con le mani possono addirittura “guarire”? Nella mia zona esistono “settimini” “guaritori” e – bene o male in ogni parte del mondo, senza scomodare i Santi – ci sono personaggi con doni particolari a cui basta posare la propria mano per apportare un po’ di salute.

Continue reading “Il tuo tocco di vita”

Ma quanti tipi di Meditazione ci sono? Parte 2

Riprendo per completarlo un articolo di qualche tempo fa.

Se te lo sei perso, oppure vuoi rinfrescarti la memoria, eccolo qui.

Si usa moltissimo la parola Meditazione ma con lo stesso termine spesso non diciamo tutti la stessa cosa.

Riprendiamo l’elenco per terminare le definizioni (magari qualcuna l’ho pure dimenticata.. mi perdonerai)!

Trascendentale: è stata introdotta in Occidente da Maharishi Mahesh Yohi nel 1958. E’ davvero molto diffusa ed ha preso piede anche tra divi di Hollywood ed imprenditori. Può essere fatta anche solo per 10 minuti 2 volte al giorno, ci si rilassa e ci si ripete un Mantra più e più volte per poi lasciarlo andare e tornare al respiro.

Continue reading “Ma quanti tipi di Meditazione ci sono? Parte 2”

2020, nonostante tutto.

Lo scorso anno in queste ore scrissi su Facebook “…non sarà l’intimo rosso stanotte a rendere il 2020 un “bel” anno. Ma le vostre scelte, le vostre semine e il vostro impegno.”

Dunque, non so che intimo avevate voi il 31/12/2019….

Io ricordo che mentre gli amici contavano “4 / 3 / 2 / 1…. ” ero in bagno con la mia figlia più grande che faceva beatamente la pupù. Uscii dal bagno tra baci e auguri e dissi (con la finezza di un camionista che ogni tanto mi contraddistingue) “beh speriamo non sia un anno di Mxxda”.

Continue reading “2020, nonostante tutto.”

Lo vuoi un Natale come gli altri?

“Questo Natale sarà diverso”… Ma dai?

Tutti gli anni abbiamo vissuto un Natale diverso!

Non voglio sembrare cinica ma non ho più voglia di leggere frasi fatte.

Sarò diretta.

Io credo che “andrà tutto bene” solo se prendi in mano la tua vita, non perché le soluzioni pioveranno dall’alto.

Continue reading “Lo vuoi un Natale come gli altri?”

Ma quanti tipi di Meditazione ci sono? Parte 1

Questa è un’altra delle domande che ricevo spesso, insieme a “Ma tu che tipo di meditazione fai?”.

Di Meditazioni ce ne sono tantissime e provare ad elencarle può essere anche un modo per spiegare come mai non riesco a rispondere alla seconda domanda: perché in realtà non faccio del tutto Meditazione o tantomeno non riesco ad etichettare quel che faccio in modo univoco

Il termine ormai è usato spesso, ma sovente viene abbinato alla pratica fatta da qualcuno vestito di arancione, circondato da campane tibetane, che vuole allineare i propri Chakra etc.. Questo è un pensiero molto limitato, e limitante.

Continue reading “Ma quanti tipi di Meditazione ci sono? Parte 1”

Andrà tutto….?

Mi sono ritrovata su un canale televisivo mentre parlava lo Psichiatra Raffaele Morelli.

C’è chi ama i suoi libri, chi non è in sintonia con il suo pensiero.

Ma…, ma non è questo il punto.

Ha parlato del momento attuale, gli è stato chiesto cosa accade alla nostra mente in questo periodo di incertezze, difficoltà, distanze, instabilità.

Ha affermato che ritrovarsi in casa h24 con la propria famiglia non sempre è qualcosa di piacevole. Si guarda al proprio partner e alla famiglia facendosi mille domande: “..sarà la persona giusta per me? – Lo amo ancora? – Dov’è finita la passione che c’era all’inizio della nostra storia?” oppure “Mi sono dedicata solo ai figli … e le mie passioni, i miei bisogni che fine hanno fatto?”. La nostra mente si affolla di pensieri.

Continue reading “Andrà tutto….?”

La risposta è dentro di te, epperò…

Quando spiego il mio lavoro e dico che dialogo con il corpo il mio discorso viene spesso confuso e le persone pensano che mi riferisca al “linguaggio del corpo”, quella parte di comunicazione non verbale che traspare dalle posizioni che la persona assume.

C’è poi chi prova ad avvicinarsi a quello che io intendo parlando di somatizzazione ma anche questo è un altro livello. La somatizzazione è quel processo per cui il nostro vissuto si imprime nel corpo generando scompensi o patologie. Faccio qualche esempio: se ci carichiamo di un peso la nostra schiena essa sarà curva, se proviamo una forte rabbia sarà il nostro fegato a patire ..e così via. Abbiamo “somatizzato”.

Queste sono regole “generali”, da tenere assolutamente presente, ma non devono diventare una Bibbia.

Continue reading “La risposta è dentro di te, epperò…”
Non ho mai fatto Meditazione, da dove inizio?

Non ho mai fatto Meditazione, da dove inizio?

Qualsiasi sia la tua storia avrai già sentito la parola Meditazione diverse volte.

Magari quando eri piccolo e a Catechismo ti dicevano che i grandi, i Sacerdoti, Meditavano la Parola di Dio, o forse qualche collega nella pausa caffè ti ha accennato ad un nuovo corso a cui si è iscritta.

Bene, tutto vero, la parola Meditare è correttamente usata in più realtà molto differenti tra loro.

Continue reading “Non ho mai fatto Meditazione, da dove inizio?”